Visualizzazione post con etichetta Tours. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tours. Mostra tutti i post

Cerchi casa per le tue Vacanze nel Sud India?



Invece del solito Albergo, Hotel o Guest House cerchi una casa o un appartamento da poter utilizzare come “campo base” per le tue vacanze? Allora ecco alcuni consigli da seguire per non trasformare le tue vacanze in un incubo.

Cerca, anche tramite forum e gruppi di residenti in loco, l’area migliore per le tue necessitá e che sia vicina a: posto di polizia; ripetitore telefonico; centri commerciali o mercato alimentare. Che abbia una cisterna d’acqua di almeno 1500 litri e con accensione automatica della pompa di alimentazione; che abbia, dato i molti power cut elettrici presenti un po’ in tutti gli stati, un generatore di back-up elettrico almeno con una copertura di 2 ore; che non sia troppo vicina a canali di raccolta delle acque di scarico o ai Gath (centri di cremazione locale) soprattutto se pianifichi la vacanza durante il periodo estivo.

Laddove possibile cerca di metterti in contatto con un Brocker locale largamente conosciuto o almeno raccomandato da qualcuno attraverso Forum o Gruppi di viaggiatori, se non trovi (comunque la soluzione migliore, nds) una agenzia di Real Estate Locale.

Se il periodo di permanenza é breve é comunque consigliabile fare uno scritto e pagare in anticipo (se meno di 6 mesi) al posto di una cauzione (difficile da prendere indietro, nds) e pagare mensilmente, l’affitto DEVE essere comprensivo delle spese, e pattuito in precedenza.

In alternativa contatta un connazionale che possa farti una ricerca sul posto tramite questo sito HHP.blogspot.in (Informazione Sponsorizzata, nds).

Monsone arrivato, ma nn da solo...

Eh si come dicevano questi "esperti" il Monsone e' arrivato in perfetto orario, anzi addirittura con un paio di giorni in anticipo!
Il primo vero e proprio acquazzone e' arrivato oggi (il 15) verso le 5 1/2 , anche se e' durato solo una mezz'ora, l'intensita' della pioggia e' stata sufficiente per ripulire un po' l'aria e anche le strade.
Nonche' qualche malcapitato che non se l'aspettava ;)))))
Come dicevo e' arrivato in Buona Compagnia, si' xche' ci ha portato una ventata d'aria fresca che ha abbassato la temperatura di ben 5 gradi. Mentre scrivo qui ce ne sono 28 contro i 33 di media dell'inizio settimana.
Sicuramente a breve arriveranno anche un sacco di raffreddori e nasi sgocciolanti, ma i mal di stagione saranno comunque ben accetti in cambio di aria sana e fresca!
A presto con le news sugli sviluppi......spero non da una barca!?!?!?!?:)
RiRam

Il Monsone sta per Iniziare

Eh si', finalmente ci siamo.
Entro il prossimo 17 di Ottobre e' previsto l'arrivo della stagione delle piogge. Il Monsone, che dovrebbe durare quest'anno, secondo gli esperti, fino al 14 di Dicembre sara' il benvenuto per ridare vita ai campi, ma nn solo. Nelle grandi citta' come Chennai la pioggia e' attesa soprattutto con la speranza che questa lavi via un bel po' di smog che, con la cappa di umidita' del periodo pre-monsonico, si fa soffocantemente pesante durante le ore di punta del traffico cittadino.
Qui nella "piccola" Pondicherry l'attesa e' scandita dai lavori di ripristino o manutenzione dei canali di scolo, solo gli abitanti delle zone di Raimbow Nagar e Krishna Nagar sono in apprensione per il ritardo nei lavori di asfaltamento delle strade.
"Ci faremo dei bagni fuori orario" dicono ansiosi ai manutentori comunali che (anche perche' residenti in altre zone della citta'!) nn gli prestano molta attenzione...;)

Ne vedremo delle belle....

RiRam

Contattami

Ciao,

di seguito trovi tutti i dati necessari per contattarmi qual'ora volessi piu' informazioni, piu' specifiche su un determinato argomento o anche solo per qualche indirizzo non presente nel Blog.

Puoi contattarmi anche per avere consigli pratici.

Mail: riram1969@gmail.com
Skype: riram2
Mob: +91 99946 70282

A presto

RiRam

Sri Lankan tour II

....Piu’ che un cancello d’uscita di un aereoporto, sembra un ingresso di una caserma in zona di guerra! 2 torrette ai lati della strada rialzate e coperte da una tettoia in lamiera a sua volta ricoperta di terra; corpo guardia circondato da sacchi di sabbia e al loro interno tanto di mitragliatrice di grosso calibro; a vista almeno dodici militari tutti con Kalashnikof + una camionetta blindata spostata di un decina di metri dal passaggio veicoli e sbarre in ferro con copertura extra di filo spinato a bloccare il passaggio. L’autista, x uscire, deve presentare la patente turistica e dichiarare la destinazione dei passeggeri che viene registrata su un apposito quaderno dal soldato/scriba di turno.
Costeggiando l’area aeroportuale per immetterci sullo stradone principale che ci portera’ a Colombo citta’ (l’aereoporto dista circa 30 minuti), scorgiamo che l’intero aereoporto e’ racchiuso da rencinzioni e filo spinato con torrette, simili a quelle all’ingresso, ogni 70/80 metri. Il tutto farcito da cartelli di KEEP OUT e MILITARY ZONE con disegni di soldati armati a sfondo blu.
Scopriamo cosi’, parlandone con l’autista, che tutte le aree governative dello Sri Lanka, anche quelle civili, sono Zone Militari!
Bell’inizio, mi fa la consorte, ma lo scoramento viene fortemente attenuato dalla stanchezza. Arriviamo cosi’ sulla main road che dall’aereoporto ci portera’ a Colombo e all’agognata camera d’albergo, mentre i pargoli gia’ se la dormono placidamente accucciati sul sedile posteriore abbracciati tra loro. Anche la consorte s’abbiocca e a me, nn avendo voglia di interagire in anglo-cingalese con l’autista (troppo faticoso!!!), nn rimane che stiracchiarmi e contemplare il “paesaggio”...

Sri Lanka's tour

Finalmente arrivati, anche se con quasi 50 minuti di ritardo. Tutto sommato abbiamo viaggiato bene (1 ora e 40 di volo reale) con air India Express, credevo molto peggio, con i 67 euri pagati per A/R mi aspettavo un'avventura alla Indiana Jones se nn come lo spot di Abatantuono sulla pirateria cinematografica..... chi se lo ricorda?
Invece aereo nuovo di pacca, servizio "in linea" con la tariffa e solo 20 minuti di ritardo al decollo.
L'aereoporto di Colombo e' molto bello, molto grande e molto nuovo. Appena usciti dal corridoio di sbarco siamo stati scansionati da una telecamera termica e, subito dopo aver compilato un modulo, siamo passati al primo check post (Health Check Security Control) dove abbiamo dovuto dichiarare provenienza e indirizzo di permanenza.
All'immigration check credevo di dover rispondere alle mille domande tipiche del Sud Est Asiatico e invece anche qui sorpresa, visto d'entrata di 30 giorni senza A ne Ba; il tutto gratuito tra l'altro. Passiamo ancora 2 security check e arriviamo al ritiro bagagli che troviamo gia' sul nastro. Sara' che era ora di cambiare aria o a causa del rincoglionimento dell'ora (sono le 7 del mattino), ma ..... che bello!!!
All'uscita c'e' l'autista mandato dall'albergo che ci aspetta e che si prende subito in carico le valige. Arrivati fuari dall'aeroporto lo sbalzo di temperatura ci fa sudare immediatamente, il sole (neanche tanto alto) si faceva cmq sentire facilitando un diffuso torpore. Ma saliti in auto riecco l'aria condizionata che ci sveglia di nuovo.
L'impatto con "l'ambiente" e'......tosto! e lo verifichiamo fin dal cancello d'uscita dell'aereoporto......

Tour in Sri Lanka

Eccoci!!! e' arrivato il momento fatidico della partenza. I bagagli sono pronti, gia' lucchettati ed ecco i primi dubbi sul "ho preso tutto"????
Ma dobbiamo fare solo 1 settimana xche' abbiamo un valigione, un Trolley e ben 4 zaini (uno a testa)?
Ma sai com'e', con i bambini....bisogna portare un po' di tutto.... evvabbhe'!!!!
A parte tutto si va.
Una settimana che sara' intensa, tra mare e colloqui x organizzare un tour di 15 giorni da proporvi prossimamente su questo blog a prezzi interessanti. Quindi rimate connessi. e a presto.

Ah, dimenticavo. Un'amica recentemente mi ha fatto notare che sul blog mancano le informazioni di contatto x chi volesse approfondire alcuni argomenti...... e' vero e faccio ammendo.
Potete inviarmi le Vs. richieste d'informazioni all'indirizzo mail: riram1969@gmail.com oppure lasciandomi un commento su un qualsiasi post qui pubblicato.

A presto e , buon rientro dalle vacanze a tutti voi...:))))))))

Domenica di Relax

La parte + bella della vita all'estero (se nn sei un migrante in cerca di un tozzo di pane, ovviamente!!!) e' che ti sembra di essere sempre in vacanza. Cmq dopo una settimana di "lavoro" una domenica di relax in piscina e' un toccasana.

Almeno i miei pupi l'hanno apprezzata notevolmente, tanto che alle 3 del pomeriggio erano gia' distrutti.... Nelle vicinanze di Pondy il posto migliore per andare in piscina rimane il Kaylash Hotel, sito a una quindicina di minuti in moto dal centro, in direzione Cuddalore, subito dopo Ariankuppam. E' un beach resort con piscina aperta al pubblico esterno all'albergo, con prezzo d'ingresso a 500 Rupie x gli adulti e 250 x bambini sopra i 3 anni (circa 7,50 e 3,75 euro nds). Il posto e' tranquillamente situato in mezzo a piantagioni di palme, a circa 500 metri dal mare, tra l'altro con una ampissima spiaggia a disposizione.

E' supportato da un servizio ristorante di buon livello, ma cosa + importante in assoluto e' che e' un posto PULITO!!!




Dicotomia del Turista

Come sottotitolo ci starebbe bene "occidentali in oriente".
La doppia faccia del turista medio e' esilarante, si' xche', anche se animato inizialmente da curiosita' e interesse (culturale, sociale, storico e quant'altro) l'occidentale arriva sempre al "punto di confronto" che, ovviamente, finisce sempre con la frase: "Ah ma Noi lo facciamo/siamo/mangiamo meglio". Anche se e' vero che l'unico metro di paragone sono le nostre esperienze, e' altrettanto verosimile che tanto + ci si sposta verso oriente, tanto + TUTTO e' diverso xche' "nasce' diversamente!
QUINDI!? direte voi....
Quindi, evitate di fare paragoni! rispondo io.
Cercate, almeno x i vostri 15 giorni di vacanzza, di fare/essere/mangiare orientale, solo cosi' avrete la possibilita' di godervi appieno l'oriente. E avrete anche + cose da ricordare e raccontare.
Oppure, se proprio volete andare verso il Sol Levante, cercatevi un villaggio Valtur!!!! :))))))))

Rieccomi

Ahhh, finalmente di rientro! Viaggiare e' bello, ma: Casa, dolce casa!!!
Dunque sono stato 10 giorni in giro x il Tamil Nadu accompagnando una coppia di francesi, JeanPaul e Marie Claire che saluto, in un Tour organizzato ad hoc x loro. Mi hanno contattato su indicazione di una loro amica che venne in India nel 2003 con un Tour organizzato da un'associazione di Torino e che io guidai in giro x il Kerala. Jean Paul mi diede le loro esigenze: arrivavano a Chennai, volevano visitare Pondicherry (che avevano gia' visto una decina d'anni fa) e soprattutto dovevano andare alle Nilgiri's Hills x un incontro con un fornitore di the. Tra l'arrivo e l'appuntamento di lavoro avevano appunto 9 giorni da spendere e riuscire a vedere anche qualcosa di nuovo. Io gli ho preparato un tour, l'ho inviato via mail e loro l'hanno accettato e sono partiti. In sintesi il giro e' stato questo: sono andato a Chennai x prenderli, ovviamente arrivati di notte, quindi li ho portati in albergo. Il mattino dopo siamo partiti alla volta di Mahabalippuram, dove avevo prenotato in un Beach Resort, e qui siamo stati 2 giorni. Il primo di quasi assoluto relax tra piscina, mare e pasti a base di pesce. Il secondo gli ho fatto visitare i complessi templari della citta', il vecchio porto e alcuni tra i piu' rinomati e capaci mastri scalpellini che qui operano. Poi rientro e pernottamento. L'indomani siamo partiti alla volta di Pondicherry; allungando un po' il tragitto siamo passati in mattinata da Kanchipuram (antica capitale pallava) poi, dopo pranzo, siamo andati a vedere il forte di Gingee e, in serata, arrivati a Pondicherry. Qui dopo la sistemazione nel Loft affittato x l'occasione, ci siamo separati e son tornato a vedere i miei bimbi. La mattina siamo partiti x Auroville e visto il Matrimandir, un giro nella Green Belt e rientro. Pomeriggio e giorno successivo visita della citta' con luoghi dov'erano gia' stati anni prima e anche qualcosa di nuovo. All'alba del sesto giorno siamo partiti in direzione occidente via Viluppuram x arrivare in tardo pomeriggio a Salem. Pernottamento e poi, arrampicandoci con l'auto fino a 1500 metri di altezza superando 20 tornanti, un giro di Yercaud, posto di villeggiatura al fresco fin dai tempi degli Inglesi. Dopo il rientro, una scorpacciata di piatti piccanti, tipici di questa zona e uno spettacolo di danza Kuchipudy, poi un meritato riposo. Di nuovo in macchina e altri 300 km. verso Coimbatore via Erode. La parte + calda del viaggio, tutta in pianura e con pochi diversivi. Arrivati anche qui nell'ora + calda ci siamo subito fiondati in albergo x rinfrescarci e rimetterci a nuovo, poi un giro dell'immensa citta' e i suoi monumenti. Ottima cena da Little Italy, dove fanno sicuramente una delle migliori pizze mangiabili in India e poi in albergo a pianificare gli ultimi 2 giorni da passare a Oothi solo con Marie Claire xche' Jean Paul avrebbe passato il tempo in albergo tra una riunione e un the break. Ultima tappa l'accompagnamento all'aeroporto di Coimbatore dove i 2 avrebbero preso un connecting fly interno fino a Chennai x poi tornare in Francia. Io nel lungo viaggio di rientro gia' pianificavo i miei appunti che, se avete voglia di vedere nei dettagli, potete farlo al mio account su TripAdvisor.
Fare la guida turistica e' bello, ma massacrante. Ora 2 giorni di riposo (caldo x mettendo) e poi a preparare altri Tours x la stagione che incalza.... Se volete passare da queste parti contattatemi che vi posto qualche bel itinerario "su misura". Alla prox.