Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta News. Mostra tutti i post

L' India ha il quindicesimo PM


Indian PM Narendra Modi

Il giuramento del nuovo primo Ministro Indiano N. Modi ha aggregato un gran numero di congratulanti autorità in New Delhy, tra i quali i ministri dei paesi del SAARC; interessante sara' seguire gli sviluppi con M. Rajapaksa (Presidente dello Sri Lanka) e, soprattutto, con N. Sharif (PM Pakistan).

Anche da USA e CINA giungono grandi congratulazioni e inviti a "Braccia Aperte" ai futuri dialoghi e possibilità di sviluppo positivamente auspicati da parte di entrambe le Super-Potenze.

SAARC PM's

Dal punto di vista economico le cose sembrano indirizzate a un miglioramento; grandi investimenti esteri principalmente nel settore e-commerce e per l'industria, cercano un futuro migliore nella "nuova era Modi".

Mentre nessun commento e' ancora arrivato dal mondo dell'Agricoltura e delle Infrastrutture che sono i "reparti" che più auspicano rinnovamenti in India.

AUGURI MAMME




Ciao mamme di tutto il mondo


Hello moms around the world 




un augurio di calma e serenità



a wish for calm and serenity




e un Grazie nel dare sempre 



and an Thank U in givin' always




il vostro amore indiscriminato!



your love indiscriminately!

Elezioni e Controlli

Arriva l'estate che, oltre al calore, porta anche la nuova campagna elettorale. Anche qui......!

Dal 24 prossimo gli Indiani andranno a votare e dato che qui c'e' anche una grande campagna contro l'acquisto (o la vendita, dipende dal punto di vista)  dei voti, i controlli sulle strade sono aumentati.

Cosa controllano?



Controllano che non porti soldi od oro da uno stato all'altro.

I controlli vengono effettuati sia ai check post ordinari che ad altri allestiti sulle principali arterie stradali (in realta' piu' al Nord che nel Sud dell'India) e sono composti da polizia Centrale, forze della polizia locale, video reporter giornalistici e ufficiali del servizio elettorale, tutti pronti a essere testimoni del misfatto e senza colpo ferire fermano tutti (soprattutto le auto commerciali con turisti a bordo e meglio se stranieri....).


Eclisse Lunare


Oggi ancora CHANDRA (la Luna) protagonista. Dopo il suo Perigeo del Marzo scorso ( vedi ), sara' oscurata da un'eclisse totale questa notte (15/6) per un tempo record di 100 minuti.

Le eclissi lunari sono fenomeni abbastanza frequenti, ma la durata di quella odierna sara' la piu' lunga fino al 2141 come dicono gli esperti del Nehru Planetarium di New Delhi.



Il rapporto con il plenilunio, nell'astrologia vedico-indiana ( Jyotish ), e' fondamentale avendo basato la ricerca del passato karmico proprio sulle fasi lunari.



In Tamil Nadu in particolare, dove il calendario lunare e' molto seguito per gli aspetti e le scelte "quotidiane" dal lavoro al Matrimonio al commercio etc., all'eclisse lunare viene dato un significato particolare nella vita pratica di ognuno in funzione del proprio Karma.

RiRam

Nucleare: ne abbiamo abbastanza????

Dopo cio' che e' successo in Giappone.

Seguendo le polemiche sul Nucleare Pro e Contro.

Informandomi in giro, anche per vedere cosa ne pensano gli altri.

Mi sono imbattuto in questo video


Oggi e' il mio compleanno, ho 2 figli piccoli, e sono qui (in mutande) davanti al cpu a chiedermi:
"MA HO LA POSSIBILITA' REALE DI DECIDERE QUALCOSA???"

La risposta che mi viene e' NO.

Come nn posso impedire a una zanzara di succhiarmi il sangue, nn posso decidere del mio futuro o di quello dei miei figli.

Il Grande Fratello e' gia' (o ancora) qui e decide Lui.


Roba da Pazzi!!!???!!!

RiRam

Disastro in Giappone - Luna troppo vicina?

Stavo giusto chattando con un amico a riguardo del fatto che il prossimo 19 la Luna sara' "vicinissima" alla terra e sul fatto della sua potenziale pericolosita':


Poi sento la notizia del nuovo terremoto in Giappone dalla BBC

Saranno connessi???

Nn lo so, ma sicuramente i "disastristi" avranno di che ciarlare!

Tra l'altro lo sapevate che siamo a rischio estinzione praticamente ogni giorno???

Guardate qui!

Cmq Lunga Vita e Prosperita' a TUTTI noi.

RiRam

Neve o Sole?


Mentre oggi in Italia si gela......


Qui si stende!
Si perche' dopo il periodo "ciclonico" della stagione del Monsone, che ci ha bagnati e refrigerati nei giorni scorsi, qui a Pondicherry, si incominciano ad avere mattinate di sole caldo (questa mattina alle 10 circa 30 gradi), il tutto a vantaggio delle faccende di casa come il bucato.
Infatti questa mattina molte delle terrazze della citta' sono state "invase" da moltitudini di vestiti colorati, accatastati nei giorni scorsi e arrivati al limite dell'ammuffire.
Donne volenterose e lavoranti diligenti si sono gettate a copofitto sull'informe massa di abbigliamento e, con l'ausilio di lavatrice (alcune) e spazzola (molte), si sono accanite nel lavare il piu' possibile per sfruttare questo sole in realta' inatteso, e ridare spazio agli occupanti della casa.
Il Monsone dovrebbe terminare tra la prima e la seconda settimana di Dicembre, e da allora quest'attivita' non dovra' piu' essere concentrata nel poco tempo di una mattinata, con sommo apprezzamento delle lavatrici (sia umane che macchine).
Nel frattempo che scrivo ha ripreso una leggera pioggia, speriamo si sia asciugato tutto !!!.....
RiRam

Monsone arrivato, ma nn da solo...

Eh si come dicevano questi "esperti" il Monsone e' arrivato in perfetto orario, anzi addirittura con un paio di giorni in anticipo!
Il primo vero e proprio acquazzone e' arrivato oggi (il 15) verso le 5 1/2 , anche se e' durato solo una mezz'ora, l'intensita' della pioggia e' stata sufficiente per ripulire un po' l'aria e anche le strade.
Nonche' qualche malcapitato che non se l'aspettava ;)))))
Come dicevo e' arrivato in Buona Compagnia, si' xche' ci ha portato una ventata d'aria fresca che ha abbassato la temperatura di ben 5 gradi. Mentre scrivo qui ce ne sono 28 contro i 33 di media dell'inizio settimana.
Sicuramente a breve arriveranno anche un sacco di raffreddori e nasi sgocciolanti, ma i mal di stagione saranno comunque ben accetti in cambio di aria sana e fresca!
A presto con le news sugli sviluppi......spero non da una barca!?!?!?!?:)
RiRam

Contattami

Ciao,

di seguito trovi tutti i dati necessari per contattarmi qual'ora volessi piu' informazioni, piu' specifiche su un determinato argomento o anche solo per qualche indirizzo non presente nel Blog.

Puoi contattarmi anche per avere consigli pratici.

Mail: riram1969@gmail.com
Skype: riram2
Mob: +91 99946 70282

A presto

RiRam

Census 2010

E' iniziato in India quello che si prospetta il + grande censimento della storia.
Un esercito di 2 milioni e cinquecentomila impiegati del Ministero dell'interno, scelti e addestrati x un anno intero, hanno iniziato Giovedi' scorso a "contare" il popolo indiano. Nn solo, la conta prevede anche la raccolta di foto e impronte digitali, nonche' tutta una serie d'informazioni che serviranno a "dare un quadro generale della vita dell'India del nuovo millennio" .
Questa operazione dovrebbe durare fino alla fine di Febbraio 2011 e, dato la previsione dello stesso ministero di contare all'incirca un milardo e duecento milioni di abitanti, sara' appunto il censimento + grande della storia moderna.
Il lato triste della medaglia (xche' ce n'e' sempre uno...) e' che per i questionari, gli opuscoli informativi e i raccoglitori ci sono voluti, fin'ora, 650.000 Kg. di carta!

A voi i commenti.

RiRam

Monsoon Time




E la pioggia continua....

Ora, a 4 giorni circa dall'inizio del Monsone, siamo arrivati a livelli di precipitazioni che in Europa mediamente si ottengono in 6 mesi; mentre scrivo piove ININTERROTTAMENTE da almeno 16 ore........

E con tanta acqua arrivano i primi problemi.

Tutti i lavori pubblici sono stati fermati con conseguenti "piscine" createsi nei buchi destinati a ospitare i nuovi condotti elettrici, fognari e cosi' via. Addirittura, in alcune vie ad alto traffico, alcuni buchi drenanti sono stati fatti apposta.

Le uniche a godersi appieno questa stagione sono ovviamente le zanzare (che qui a Pondy nn mancano MAI nemmeno durante i periodi + secchi n.d.s.) che nn crescono di numero, ma in pericolosita' questo si.

Infatti solo oggi sono stati riscontrati almeno 10 casi di Dengue.

I consigli sono: 1) di evitare il ristagno delle acque; mica facile quando una parte della citta' (la zona tra Raimbow Nagar e Kamaraj Salai a Nord Est x intenderci) ha praticamente le abitazioni che sono ad un livello piu' basso di quello del manto stradale. 2) evitare l'accumolo di immondizie; anche qui nn proprio fattibile dato che i "netturbini" nn passano quando piove forte (quindi da circa 3 giorni). 3) nn lasciare porte e finestre aperte; seeee con questa umidita' e la frequente mancanza di corrente elettrica ci manca solo........
Quindi che fare...???...

C'e' poco da fare se nn cercare di seguire questi consigli al meglio e, lo dico a puro titolo personale, fare una prevenzione a base di paracetamolo o acido ascorbico (la vitamina C pura x intenderci!), poi cercare di vestirsi il + possibile con abiti di cotone a maniche lunghe e usare in camera da letto zanzariere e "zampironi", cercare di sudare il meno possibile, anche se con l'altissimo tasso di umidita' nn e' cosi' facile, ma la cosa + efficace e' sicuramente mettersi un Geko in camera da letto l'unico vero, efficace AMMAZZAZANZARE!!!

Cmq qui a Pondy gli ospedali sia pubblici che privati sono ferratissimi in materia e i casi mortali negli ultimi 3 anni sono stati "solo" 38!!!

RiRam



Sri Lanka's tour

Finalmente arrivati, anche se con quasi 50 minuti di ritardo. Tutto sommato abbiamo viaggiato bene (1 ora e 40 di volo reale) con air India Express, credevo molto peggio, con i 67 euri pagati per A/R mi aspettavo un'avventura alla Indiana Jones se nn come lo spot di Abatantuono sulla pirateria cinematografica..... chi se lo ricorda?
Invece aereo nuovo di pacca, servizio "in linea" con la tariffa e solo 20 minuti di ritardo al decollo.
L'aereoporto di Colombo e' molto bello, molto grande e molto nuovo. Appena usciti dal corridoio di sbarco siamo stati scansionati da una telecamera termica e, subito dopo aver compilato un modulo, siamo passati al primo check post (Health Check Security Control) dove abbiamo dovuto dichiarare provenienza e indirizzo di permanenza.
All'immigration check credevo di dover rispondere alle mille domande tipiche del Sud Est Asiatico e invece anche qui sorpresa, visto d'entrata di 30 giorni senza A ne Ba; il tutto gratuito tra l'altro. Passiamo ancora 2 security check e arriviamo al ritiro bagagli che troviamo gia' sul nastro. Sara' che era ora di cambiare aria o a causa del rincoglionimento dell'ora (sono le 7 del mattino), ma ..... che bello!!!
All'uscita c'e' l'autista mandato dall'albergo che ci aspetta e che si prende subito in carico le valige. Arrivati fuari dall'aeroporto lo sbalzo di temperatura ci fa sudare immediatamente, il sole (neanche tanto alto) si faceva cmq sentire facilitando un diffuso torpore. Ma saliti in auto riecco l'aria condizionata che ci sveglia di nuovo.
L'impatto con "l'ambiente" e'......tosto! e lo verifichiamo fin dal cancello d'uscita dell'aereoporto......

Buon Ferragosto e Independence Day of India

Buone vacanze a quelli in spiaggia e a tutti quelli ancora in citta'!!!


E felice giorno dell'Indipendenza Indiana.


Nonche' un Pensiero a Shri Aurobindo per il Suo Darshan.


Questo 15 Agosto e' proprio ricco di storia, eventi e tradizioni; dalle piu' ludiche a quelle piu' spirituali!!!!
Poi qui a Pondy ce n'e' per tutti!
Un gruppo dei residenti Italiani (che tra la citta' di Pondicherry e quella di Auroville conta un centinaio di presenze nds) hanno organizzato una cena di gruppo per festeggiare il Ferragosto.
All'Ashram di Shri Aurobindo la visita dei Suoi appartamenti (aperti al pubblico solo in occasione dei Darshan o del proprio compleanno) ha attirato una fiumana di "pellegrini" da varie parti del Paese e dal Mondo.
Il giorno dell'indipendenza Indiana e' pieno di eventi a cominciare dalle parate mattutine, proseguendo con spettacoli e comizi politici in giro per la citta' per finire con i fuochi d'artificio della sera.
Una giornata piena, insomma.
Ora scappo anch'io per iniziare il tour de force. Bye Bye ;)))
-
-

Solo per Fumatori!


ACCIDERBOLINA!!!!!!!


Anche in India da ieri sono aumentate le sigarette! Sono passate dalle 88 rupie alle 94, ma cosa ancor peggiore e' che anche qui e' partita la campagna di dissuasione al fumo condotta con frasi del tipo "il fumo uccide" e IMMAGINI di tumori vari che effettivamente lasciano un qualche segno.


Non voglio entrare troppo nel merito, d'altronde sono un fumatore e quindi sarei di parte, ma una cosa bella la voglio evidenziare: in India e' vietato fumare anche per strada in prossimita' di scuole, pubbliche o private che siano, di qualunque grado, entro i 200 metri pena un'ammenda che puo' arrivare a 1500 Rupie, risibile per turisti occidentali, ma deterrente per un indiano di livello medio/basso (la maggioranza nds!).

Questo lo trovo istruttivo e sicuramente efficace dal punto di vista preventivo, che e' meglio dei piu' svariati divieti punitivi messi in pratica in altri paesi.

Facessero cosi' anche con l'alcool che di morti ne causa 10 volte tanto all'anno, forse mi piacerebbe ancor di piu'.

Panico Swine Flue in Maharashtra

E' su tutti i giornali Indiani una campagna antiallarmismo x la diffusione della nuova influenza H1N1 (influenza suina) sul territorio indiano.
Attacchi di "panico" si sono verificati nello stato del Maharashtra dove, tra Mumbai e Pune, nell'ultima settimana vi sono stati riscontrati 55 nuovi casi confermati.
Il tutto ha portato ad un incremento delle vendite di mascherine chirurgiche che ha toccato le 10.000 unita' vendute in questa settimana.
Il Governo Indiano ha comunque cercato di tranquillizzare la popolazione tramite il portavoce del Ministero della Sanita' locale, avvertendo che le scorte dei medicinali non verranno a mancare e che l'influenza suina, se trattata per tempo e nel giusto modo, non e' necessariamente mortale.
A tal proposito e' stato dichiarato che l'ultima vittima (una adolescente di Mumbai nds) e' deceduta a seguito di complicanze che la Swine flue ha portato a una preesistente disfunzione respiratoria in quanto la ragazza soffriva da tempo di Asma.

Payasam

Il PAYASAM e' un dolce tipico dell'India, molto semplice da preparare. Ingredienti: latte; vermicelli; zucchero; alcuni chicchi di uva passa; mandorle sgusciate; cashewnuts; un pizzico di zafferano; polvere di cardamomo.
PREPARAZIONE: scaldare 25 gr. di Ghee (il burro chiarificato) in un padelli x friggere. Aggiungere 200 gr. di vermicelli spezzettati a un paio di cm. e farli rosolare x qualche minuto. Rimuovere i vermicelli e nel ghee rimasto aggiungere una manciata di uva passa, alcune mandorle pelate e dei cashewnuts fino a farli tostare. Nel frattempo, in un altro padellino mettere a bollire 500 ml. di latte, aggiungergli i vermiceelli precedentemente tostati e portarli a cottura, sciogliendoci assieme 250 gr. di zucchero. Prima di spegnere aggiungere un pizzico di zafferano; un pizzico di polvere di cardamomo; l'uva passa, le mandorle e i cashewnuts. Far raffreddare e servire a temperatura ambiente o, meglio, freddo!
Il rapporto degli Indiani con i Dolci e' molto particolare, si puo' dire che siano in generale, un popolo di golosi. Il Payasam e', tra i dolci tipici indiani, uno dei meno "dolci". Molti dolciumi sono a base di latte e ghee, ma la maggioranza sono a base di miele o melassa. Non x niente in India c'e' la + alta concentrazione di diabetici al mondo.

Un Elogio


THE DOCTOR: The best is always him!!!

Eh si devo ammetterlo che le emozioni che riesce a trasmettermi durante un moto GP, soprattutto con gli ultimi giri di quello di oggi (ahhhhh quell'ultima curva!) , sono davvero entusiasmanti. Un "Complimenti" e' addirittura poco; un "6 il migliore" superfluo; unica possibilita' valida x dimostrare la mia gratitudine e' l'inserimento in questo blog, che rimarra' a sottolineare la sua prestazione di oggi nel tempo
(ovviamente mio:)))))))

Web 2.0

FONTE REUTERS:
Forum: Gran Bretagna
Il Global Language Monitor, che utilizza una formula matematica per tracciare la frequenza di utilizzo di parole e frasi nella carta stampata e nei media elettronici, dice che "Web 2.0" è apparsa oltre 25.000 volte e che il suo uso è ormai ampiamente accettato, divenendo così legittimamente la milionesima parola inglese. Il GLM spiega che "Web 2.0" è nata come termine tecnico riferito ai prodotti e servizi di prossima generazione del World Wide Web, ma che poi ha superato i confini originali d'utilizzo e negli ultimi sei mesi ha avuto una più vasta circolazione. Altri linguisti, però, considerano la lista del GLM come pura pubblicità senza alcun fondamento scientifico, affermando che è impossibile contare le parole inglesi utilizzate o concordare su quante volte una parola debba essere usata prima che sia ufficialmente accettata. Per un tale conteggio non esistono regole stabilite, e non esiste un'autorità certificata sulla legittimazione di una parola inglese, e classificare la lingua è anche complicato per l'esistenza di numerose parole e verbi composti.
"Penso che sia una vera frode... non è cattiva scienza. E' un nonsense", ha detto ai giornalisti Geoffrey Nunberg, professore di linguistica all'Università della California di Berkeley. Paul JJ Payack, presidente del Global Language Monitor, ha respinto le critiche, affermando che il suo metodo è tecnicamente valido: "Se vuoi contare le stelle in cielo, prima devi definire cosa è una stella e poi contare. I nostri criteri sono piuttosto chiari e se li si segue si possono contare le parole. La maggior parte degli accademici dice che quel che stiamo facendo ha molto valore".
Payack ha calcolato che sono circa 14,7 le nuove parole o frasi in inglese generate ogni giorno e ha detto che le ultime cinque parole o espressioni che precedono la milionesima indicano come l'inglese stia cambiando con gli attuali trend sociali. Nella lista ci sono espressioni come "Jai Ho!", esclamazione indiana che significa "vittoria"; "slumdog", termine derisorio per i bimbi che vivono nelle baraccopoli indiane, divenuto famoso grazie al film premio Oscar "Slumdog Millionaire"; "cloud computing", che intende i servizi realizzati via Internet; "carbon neutral", termine diventato di moda nel dibattito sul cambiamento climatico; "N00b," espressione utilizzata dalle comunità dei giocatori per definire un nuovo arrivato.

Lord Shiva

Oggi mi sento di parlare un po' in generale, assolutamente, delle credenze Religiose/Spirituali dell'India, introducendo cosi' un altro argomento che ritengo interessante. Nn voglio con questo prendere parte di un pensiero specifico o di una filosofia di vita. Per questo ognuno potra' farlo x se', ma voglio creare un viaggio nel viaggio x informare e far conoscere. SHIVA e', nell'India del Sud sicuramente, la divinita' principale + seguita. E qui ci va una prima spiegazione: nella cultura Indu' le divinita' principali sono tre e facenti parte della TRIMURTI; c'e' Brhama (il costruttore); Vishnu (il conservatore) e Shiva (il distruttore). Le "correnti" religiose principali che ne derivano sono sparse, in maniera abbastanza uniforme, sul territorio e il Sud dell'India e' prevalentemente SHIVAITA. La devozione di una "corrente" nn e' inscindibile dalla casta di appartenenza, ma nn ne e' neanche x forza associata. Gli Shivaiti sono da intendersi i seguaci della Divinita', ma anche della Sua famiglia e discendenza e, come nel caso degli AVATAR di Vishnu, delle Sue reincarnazioni. Ogni divinita' ha poi diversi aspetti e "facce" con cui interagire con l'essere umano a diversi livelli. Shiva x esempio nel Sud ha una sua predilezione per l'aspetto del NATARAJA, al quale vi e' dedicata anche una citta'-tempio come CHIDAMBARAM, con un suo festival di danza e un suo preciso Simbolismo: Nella forma di Nataraja (re della danza), Shiva rappresenta l'apocalisse e la creazione e danza per scacciare il male, trasformandolo in potere e illuminazione. Il cerchio di fuoco in cui solitamente e' racchiuso simboleggia l'eterna evoluzione dell' Universo, nel quale nulla e' permanente. La creazione trae energia dal battito del tamburo che Shiva tiene nella mano destra superiore. Il palmo dell'altra mano destra e' proteso verso l'esterno nel Mudra di rassicurazione e protezione. La figura sotto i piedi di Shiva e' un nano e rappresenta l'ignoranza. La mano sinistra della divinita', tesa verso il piede sollevato, assicura conforto ed equilibrio. La danza celebra il superamento dei limiti posti dalla rigidita' del pensiero e dell'azione ed e' un invito ad ampliare le idee e le esperienze. Quale maestro della danza, Shiva indica la strada da seguire nella vita. Come dicevamo Shiva e' la divinita' preposta alla distruzione, che xo' nn deve essere vista in chiave necessariamente terrifica o negativa, ma, come x il mito della FENICE, come una necessita' di cancellare la lavagna x poter scrivere un nuovo futuro. Shiva ha poi diversi segni distintivi: la Ciocca di capelli raccolti a cono; il Tridente chiamato TRISULA e una varieta' di animali "vettori", come il serpente che porta al collo o il leone. Nel Pantheon induista le divinita' utilizzano il mondo animale, nn solo x distinguersi, ma anche come "via di contatto" nn diretta x rapportarsi con gli uomini. Se volete approfondire ulteriormente questi argomenti, vi consiglio, oltre a seguire il mio blog ;))), un sito molto ben articolato TEMPLENET.COM del quale trovate un link xmanente in fondo alla home page. Alla prossima.